E’ tempo di vacanze e, come tradizione comanda, saranno in molte coloro che hanno trovato finalmente posto nel luogo che hanno sognato per mesi e che, nella concitazione della prenotazione, non hanno proprio tenuto conto che, aimé, il periodo di vacanza coincide con quello del ciclo mestruale. Certo partire per le vacanze, mare o montagna che sia, con il ciclo mestruale non è il massimo della gioia, le mestruazioni sono sempre una noia e le sono soprattutto le mestruazioni in estate.
Al disagio dei disturbi tipici si somma il disagio di avere frequente necessità di un bagno per il cambio dell’assorbente, o del tampone, o della coppetta mestruale. Un’evenzienza molto scomoda soprattutto se si hanno in programma intere giornate fuori casa, scampagnate, gite in barca etc.
Come fare in questi casi?
In realtà si può evitare di avere il ciclo mestruale, o , meglio, si può saltare il ciclo con la pillola. Ebbene si. Si tratta di una possibilità riservata a chi assume la pillola concezionale e la cui fattibilità deve essere sempre confermata dal proprio ginecologo. In linea generale per evitare di avere il ciclo mestruale per un mese è sufficiente assumere continuativamente la pillola anticoncezionale senza interruzioni.
Cos’è la piccola anticoncezionale
La pillola anticoncezionale è tra i metodi contraccettivi più impiegati dalle donne: è comoda e facile da assumere, presenta alcune controindicazioni che, con la pillola “giusta” sono facilmente scongiurabili, e può anche essere utilizzata per ritardare il ciclo mestruale.
Per comprendere il funzionamento di questo processo occorre capire la funzione della pillola che è quella di evitare l’ovulazione. La mestruazione ci avvisa proprio che la fecondazione non è avvenuta ossia che l’ovulazione non è andata a buon fine. Quella che appare durante l’assunzione della pillola non è una vera mestruazione ma, si tratta invece di un ciclo artificiale, di una “falsa mestruazione” quindi a cosa serve? In realtà serve a poco o niente.
Il Dott. David Grimes, un esperto dell’Università della North Carolina School of Medicine, ha dichiarato ad ABC che il sanguinamento mensile che avviene durante i giorni di sospensione della pillola non è importante al fine della salute della donna, pertanto la sospensione della pillola non sarebbe necessaria, tranne in alcuni casi, vediamoli.
Per donne oltre i 35 anni o le donne le fumatrici o le donne che hanno problemi di salute saltare il ciclo, seppur finto, potrebbe portare dei problemi: sanguinamenti ripetuti dopo il periodo di pausa ritardato, sbalzi di pressione.
A fronte di questo ci sono però diversi benefici: non si presentano i dolori mestruali, stress e depressione, sono quindi assenti i disturbi tipici delle mestruazioni.
Come saltare il ciclo con la pillolaanticoncezionale
Se si vuole evitare l’arrivo del ciclo per godersi appieno la vacanza, quindi se si vuole saltare il ciclo con la pillola, occorre prima sentire il parere del proprio medico di fiducia, dopo il suo ok sarà sufficiente continuare ininterrottamente ad assumere la pillola abolendo quindi i giorni di sospensione o i giorni di assunzione delle pillole effetto placebo. La mestruazione sarà dunque ritardata fino alla pausa successiva. La copertura anticoncezionale è garantita qualunque sia la durata di assunzione, ma è, ovviamente, indispensabile non dimenticare la pillola.
Si tratta di un metodo che può salvare una vacanza o una giornata speciale (si pensi alle donne che si sposano e che non hanno considerato che il ciclo arriverà il giorno del matrimonio). Utile ma solo con l’approvazione del medico di fiducia. Per le altre che non assumono la pillola ecco i migliori assorbenti per l’estate e la prossima vacanza facciamo meglio i conti prima di prenotare!