venerdì, Marzo 24, 2023
assorbenti senza lattice
Tipologie Assorbenti

Assorbenti senza lattice

assorbenti senza lattice

Le donne che soffrono di allergie devono fare i conti, durante i giorni del ciclo, con la scelta degli assorbenti orientandosi per assorbenti ipoallergenici come gli assorbenti senza lattice.

Sempre più spesso si cercano assorbenti senza lattice, cerchiamo dunque di chiarire cosa è il lattice e come è composta la maggior parte degli assorbenti in commercio.

Offerte Online

Bestseller No. 1
EveryDay Sensitive Cotton Assorbenti Ultra, Lungo con Ali, Filtrante con Cotone, 18 Unità
  • Con filtrante igienico 'extra soft' con cotone che permette alla pelle di respirare.
  • Rivoluzionaria tecnologia 'Center-plus' che, grazie ad un nucleo assorbente più largo, presenta una superficie assorbente/protettiva fino al 30% maggiore nella parte centrale rispetto agli assorbenti ultra tradizionali per offrire una protezione unica dalle fuoriuscite laterali.
  • I primi assorbenti certificati Oeko-Tex Standard 100 per l’assenza di sostanze nocive.
Bestseller No. 2
Fodera extra lunga ORGANYC
  • 100% cotone biologico certificato: senza sostanze chimiche, pesticidi o materiali tossici, solo puro cotone naturale. Clinicamente testato per proteggere la pelle sensibile.
  • Rispetta la pelle sensibile: ORGANYC si impegna a fornire prodotti di cotone di altissima qualità e progettato pensando alla pelle sensibile.
  • IPOALLERGENICO - Il cotone utilizzato nelle fodere femminili organiche è biodegradabile al 100% e realizzato in cotone organico compostabile e sbiancato senza cloro, senza lattice, senza parabeni, senza profumi, senza SAP e senza materie plastiche o materiali artificiali.
Bestseller No. 3
Slip da Donna in Cotone a Vita Media, Intimo in Lattice Caldo mestruale Mutande per Ciclo Mestruale Senza Assorbenti
  • CINTURINO ELASTICIZZATO CON COPERTURA: La Morbida Cintura Elastica Rivestita In Tessuto DOPPIO STRATO Si Trova Proprio In Vita. Nessun Rotolamento O Grappolo, Senza Compressione Ma Perfettamente Aderente. La Biancheria Intima A Vita Alta Offre Un Sostegno Moderato Della Pancia E Riduce L'aspetto Della Parte Superiore Del Muffin.
  • Comodi Slip A Copertura Totale, Adatti Per Il Recupero Postpartum E Addominale. Perfetto Per Le Mutandine Di Cotone Da Donna/donna Perché Sono A Vita Alta Con Una Piccola Pressione Sulla Pancia Durante Quel Periodo Che Offre Una Piacevole Sensazione Rilassante.
  • Mutande Da Donna Con Ampio Cavallo Traspirante Per Una Maggiore Protezione, Traspiranti, Traspiranti E. Molteplici Opzioni Di Colore Portano Molta Gioia Nella Tua Vita Quotidiana. Adatto Per La Casa, Per Andare A Dormire E Per L'uso Quotidiano.
OffertaBestseller No. 4
Rainbow Cup, Coppetta Mestruale Made in Italy in Silicone Medicale Senza Lattice e Additivi, Comoda, Ecologica, Sicura, in più Varianti, Coppetta Mestruale Morbida, Colore Turchese, Taglia 2
  • MASSIMA SICUREZZA: 100% Made in Italy, è realizzata in silicone medicale totalmente anallergico, senza lattice, PVC, acrilico e BPA, additivi, profumi, con colorante di grado medicale certificato.
  • COMFORT TOTALE: Design esclusivo “zero perdite” con piccoli fori sul bordo che creano un effetto ventosa; morbida, flessibile e facile da aprire, rimuovere e pulire.
  • ADATTA A TUTTI: Disponibile in due diverse taglie e durezze, puoi “indossarla” tranquillamente mentre fai sport, quando viaggi e durante la notte.
Bestseller No. 5
Magiin 20 pz Medicazione Arrotolata Confezione Singolarmente con Bordi Adesivi Traspiranti Sterile Usa e Getta Altamente Assorbente senza Lattice 6x7 cm Bianco
  • [PROMUOVERE UNA MIGLIORE GUARIGIONE]: Questa medicazione può aiutare ad assorbire o drenare mentre consente alla ferita o alla bruciatura di guarire in un ambiente sicuro e umido.
  • [PROTEGGI DALLE INFEZIONI]: Coprire una lacerazione aperta, un taglio, un'abrasione o una bruciatura può anche aiutare a prevenire l'ingresso di batteri o altri germi negli strati sottocutanei.
  • [FACILE DA USARE E CAMBIARE]: Una medicazione mirata completamente gratuita e facile da realizzare, molto più della normale garza e del nastro adesivo

Cos’è il lattice

Il lattice naturale è una gomma liquida che si ricava dagli alberi della gomma. Tra i tantissimi prodotti di uso comune che contengono lattice troviamo: giocattoli in gomma,palloni,guanti in gomma,elastici usati negli abiti, pannolini e assorbenti, preservativi.

Chiunque può iniziare a soffrire di allergia al lattice, anche se in passato non ha mai manifestato alcun sintomo.

L’allergia al lattice

In alcuni soggetti  una proteina contenuta nella gomma può provocare reazioni allergiche: possono essere dei  semplici starnuti ma può essere anche uno shock anafilattico potenzialmente fatale per il paziente.

La reazione allergica può scatenarsi dal contatto con la proteina o a seguito dell’inspirazione delle particelle di lattice diffuse nell’aria.

Le conseguenze dell’allergia al lattice possono quindi essere anche molto gravi, per questo è raccomandabile per i soggetti allergici, evitare il contatto in particolare quando sono disponibili alternative anche  per ridurre il rischio di futura sensibilizzazione.

E’ da precisare che spesso si parla di allergia anche quando, in realtà, si tratta di dermatite da contatto irritante o da eczema allergico da contatto, fenomeni scatenati dal contatto con il materiale o con alcune sostanze addizionate al lattice durante la sua lavorazione. Si tratta delle forme più comuni che non coinvolgono  il sistema immunitario e che, per questo,  non sono  classificabili come allergie. Ma non per questo si devono trascurare o ignorare.

Sintomi allergia al lattice

Distinguiamo i sintomi della dermatite da contatto irritante (che non è allergia) da quelli dell’allergia al lattice decisamente più pericolosa.

Dermatite da contatto irritante

Si tratta della forma più comune di reazione che  compare a 12-24 ore dal contatto con il lattice sotto forma di arrossamento, secchezza della pelle, prurito ed eventualmente vescicole.

Allergia IgE mediata (Tipo I)

In questa forma è coinvolto il sistema immunitario ed è quindi più probabile la comparsa di sintomi sistemici (che coinvolgono tutto il corpo)

Inizialmente i sintomi coinvolgono solo la zona di contatto con prurito, arrossamento e gonfiore, ma in seguito possono comparire: prurito, rossore agli occhi, lacrimazione, starnuti o naso che cola, tosse, eruzione cutanea o orticaria, senso di costrizione toracica, fiato corto.

Chi soffre di una forma grave di allergia al lattice può anche manifestare lo  shock anafilattico che richiede l’intervento immediato dei soccorsi.

Allergia al lattico di tipo ritardata (tipo IV)

E’  una forma di allergia meno pericolosa che generalmente non rappresenta un rischio per la vita. I sintomi si manifestano  dopo  12-36 ore dal contatto col lattice e  comprendono ulcere, gonfiori, screpolature, rilievi sulla pelle.

Cura e terapia

Non esiste una cura per l’allergia al lattice l’unica strategia da adottare è evitare il contatto con la sostanza stessa.

Come sono fatti gli assorbenti

Il materiale di cui è composta la maggior parte gli assorbenti è ovviamente sintetico. Principalmente rayon, il cotone e la plastica. In aggiunta, all’ interno, sono inseriti profumi e agenti antibatterici. La parte interna del prodotto è spesso riempita di polvere di polimero perché assorbente, che diventa gel se inumidito.

Assorbenti senza lattice

Chi soffre di allergie al lattice, di  dermatiti  o chi ha la pelle delicata dovrebbe orientarsi  verso assorbenti ipoallergenici  realizzati in materiali naturali e soprattutto avere la certezza che il prodotto che sta acquistando non contenga lattice in alcuna sua parte. In commercio ci sono assorbenti ipoallergenici realizzati in cotone generalmente  venduti in farmacia.

 

Back To Top