Menu
Buone notizie per tutti i mariti/fidanzati che vagano nella corsia degli assorbenti cercando i famosi assorbenti dalla confezione viola. Oggi le alternative agli assorbenti tradizionali sono davvero tantissime: dalle coppette agli slip, dalle spugne, agli assorbenti lavabili.
Gli assorbenti tradizionali hanno già la loro età: sono nati nel 1888 ma sono rimasti inutilizzati per decenni in quanto erano troppo costosi, per poi ricomparire nel 1980 con la striscia adesiva sul lato esterno. In realtà di passi in avanti da allora non ne hanno fatti un granché: si sono assotigliati, allungati, hanno messo le ali, sono realizzati con materiali più innovativi rispetto al passato ma null’altro. Il prezzo si è abbassato, è vero, ma resta sempre troppo alto soprattutto per alcuni Paesi dove, gli assorbenti, restano un lusso proibitivo.
Il mercato dell’igiene intima si è però evoluto e ha studiato valide alternative agli assorbenti tradizionali. Non si tratta solo degli assorbenti interni ma anche di altri prodotti che permettono di evitare, mese dopo mese, il pensiero del rifornimento. Si tratta di alternative ecologiche e pratiche, volte a vivere il ciclo in maniera diversa.
Andiamo allora a vedere le alternative agli assorbenti, chissà se tra queste ci sarà anche la prossima vostra scelta.
Assorbenti ecologici
Chi proprio non riesce a rinunciare all’assorbente tradizionale può comunque optare per gli assorbenti ecologici che si differenziano dalla maggior parte degli assorbenti per i materiali con cui sono composti.
Mentre generalmente gli assorbenti tradizionali sono realizzati in rayon, contengono polveri assorbenti derivate dal petrolio e profumi ed impiegano il cloro per sbiancare la parte assorbente interna, gli assorbenti ecologici sono in cotone organico (internamente ed esternamente) e sono privi di profumi e sostanze chimiche aggiunte, oltre a essere 100% biodegradabili.
Coppette mestruali
Sono tantissimi i modelli di coppette mestruali tra cui scegliere. Si piegano, si inserisono in vagina dove si aprono e si posizionano da sole, ogni tot di ore si svuotano, si risciaquano e si riposizionano. Il vantaggio maggiore è sicuramente quello economico: a fronte di una spesa iniziale di circa 25 euro si ha un prodotto che dura anni.
Slip assorbenti e costumi assorbenti
Gli slip assorbenti sono molto apprezzati. Ci sono marchi adatti anche alle donne che hanno un flusso abbondante e voglino essere certe di non avere brutte sorprese. C’è anche la versione costume assorbente, che permette di vivere la spiaggia e la piscina in serenità.
Spugne assorbenti
Si tratta di tamponi interni usa e getta realizzati in spugna da inumidire con un po’ d’acqua, strizzare ed inserire all’ingresso della vagina. Consentono anche di fare sesso durante il ciclo senza spargimenti di sangue.
Assorbenti di banano
Si tratta di assorbenti progettati e realizzati dall’Organizzazione Sustainable Health Enterprises in Ruanda e venduti con il marchio go! Sono realizzati con fibre ricavate da tronchi di banano. Si tratta di un prodotto per l’igiene intima naturale ed economico, che sta rivoluzionando la vita delle donne locali e che ha l’intento di porre fine alla “period poverty” africana.
Assorbenti lavabili
La forma è quella degli assorbenti tradizionali ma sono realizzati in cotone, bamboo, flanella o in tessuti tecnici traspiranti e antimacchia come micropile o microsuede e si possono lavare e riutilizzare. Sono morbidi e vantano un’elevata capacità di assorbenza. Generalmente hanno una durata di 4/5 anni e si lavano a 40 gradi in lavatrice.
Flusso istintivo libero
Si tratta di una pratica che consiste nel non usare alcuna protezione durante il ciclo mestruale e di farlo colare sul wc nel momento in cui sta per essere rilasciato dal corpo. Il FFI, alias Free Flow Instinct, è stato ideato dalla psicologa e sessuologa francese Marjorie Cambier. Per essere in grado di praticare il Flusso istintivo libero è necessario aver sviluppato una consapevolezza del proprio corpo particolare.
Ecco queste le attuali alternative agli assorbenti tradizionali, per chi ha deciso di cambiare il modo di vivere le mestruazioni.